Rispetto al fratello XS, ha un display da 6,8 pollici e risoluzione aumentata a 2688x1242 pixel, portando il peso a 208 grammi e le dimensioni a 157,5 mm di altezza per 77,4 mm di larghezza.
Questo lo rende leggermente ingombrante rispetto alle serie precedenti, ma di una comodità impagabile per un utilizzo quotidiano e costante.
Come per l’XS, XS MAX ha installato il sistema operativo originario iOS 12 con processore 6 core A12 Bionic, montando la GPU in quad core.
Questo, unito al display super retina, crea un modello altamente responsivo e interattivo, protetto da efficaci sistemi di sicurezza che permettono l’identificazione del proprietario.
Lo schermo, con tecnologia full screen, è progettato con un sistema unico di visualizzazione e percezione del colore, che porta il contrasto ad un milione a uno, dimostrando l’essenza del True Tone.
Anche in questo caso puoi scegliere la taglia che preferisci in termini di memoria interna, tenendo presente che è uno smartphone perfettamente integrato al cloud, e perciò dall’accessibilità facilitata in qualunque occasione.
Questo lo rende leggermente ingombrante rispetto alle serie precedenti, ma di una comodità impagabile per un utilizzo quotidiano e costante.
Come per l’XS, XS MAX ha installato il sistema operativo originario iOS 12 con processore 6 core A12 Bionic, montando la GPU in quad core.
Questo, unito al display super retina, crea un modello altamente responsivo e interattivo, protetto da efficaci sistemi di sicurezza che permettono l’identificazione del proprietario.
Lo schermo, con tecnologia full screen, è progettato con un sistema unico di visualizzazione e percezione del colore, che porta il contrasto ad un milione a uno, dimostrando l’essenza del True Tone.
Anche in questo caso puoi scegliere la taglia che preferisci in termini di memoria interna, tenendo presente che è uno smartphone perfettamente integrato al cloud, e perciò dall’accessibilità facilitata in qualunque occasione.